Dopo 600km e 10 giorni dalla mia partenza da Barcellona eccomi all’ultima tappa del mio viaggio, ovvero la Costa Del Sol in bicicletta!
Come per l’entroterra, anche pedalare lungo la Costa Del Sol in Andalusia è stata un’esperienza da ricordare… Soprattutto per la calma e la pace che trasmettono questi luoghi. La cosa più bella di quest’ultima giornata sono stati senza ombra di dubbio i paesini bianchi inerpicati sulla costa.
Ma non è tutt’ora ciò che luccica .
Se è vero che questi piccoli borghi sono uno spettacolo da vedere, sono per contro difficili da raggiungere con una scatto fisso. Ho dovuto infatti inerpicarmi anche io con la mia Orangina su e giù per la costa. Sopratutto i primi 40km partendo da Motril (che ho raggiunto nella scorsa tappa) sono stati parecchio impegnativi. Solo dopo, avvicinandosi man mano a Malaga le pendenze lasciano tregua, dando spazio a una costa pianeggiante e tranquilla.
Esplorare l’Andalusia è stato come respirare una boccata diversa per ogni luogo che ho visitato: dalle alte sierre ai pianeggianti deserti, dalla città di Granada alla bianca valle di Lecrìn… Non dimenticherò mai questi luoghi.
E il mio viaggio in bicicletta da Barcellona a Malaga non poteva che concludersi nel migliore dei modi, ovvero lungo la Costa Del Sol e i suoi bianchi paesi lungo il mare…