Panorami mozzafiato, ciclabili semplici ma perfette e paesini uno più bello dell’altro. Potrei riassumere con queste poche parole il mio viaggio da Monaco a Salisburgo in bicicletta.
Non ero mai stato in Baviera, e dopo questi due giorni passati ad attraversarla, mi sono chiesto il perché…
Dopo essere arrivato in Germania, ho pedalato da Monaco a Salisburgo in bicicletta accompagnato da un tempo non proprio bellissimo, ma magnanimo, visto che non ho preso neanche una goccia d’acqua. Sono stato molto fortunato, anche perchè quando viaggio in bicicletta, infradiciarmi è una delle cose che odio.
Comunque, oltre che dalle nuvole, sono stato accompagnato costantemente da una regione verde, piena di paesaggi stupendi e ben tenuti! Uno su tutti? Una volta passata la città di Rosenheim, ho pedalato di fianco al Simssee e Chiemsee, due laghi bellissimi immersi nel cuore della Baviera. Ho visto anche quanto ai tedeschi piace campeggiare lungo i laghi (non solo lungo il lago di Garda quindi!!). Le coste erano letteralmente invase di camper, roulotte e tende…
Oltre alle ciclabili lungo la Baviera ho anche apprezzato moltissimo il rispetto degli automobilisti tedeschi. Mi sono sentito davvero sicuro a viaggiare in bicicletta fino a Salisburgo.
Viaggiando da Monaco a Salisburgo in bicicletta ho capito che è possibile circolare in bicicletta nonostante non ci siano delle piste ciclabili da fantascienza, come in Olanda. Le piste ciclabili tedesche sono semplici, ma ordinate, pulite e senza una buca. Non sono piene di cartelli, indicazioni orizzontali e segnaletica.
Vincono però perchè sono davvero ovunque. Quando viaggiate in bici in Germania, non dovete stare a cercare le ciclabili: loro ci sono e prima o poi ne imboccherete una!
Il bello però deve ancora arrivare e nella prossima tappa vi porterò fino a Vienna lungo il Danubio…