Non è stato il mio record personale, ma devo ammettere che pedalare in un giorno solo da Milano a Torino in scatto fisso è stato molto impegnativo!
Dopo essere tornato dal mio viaggio da Lisbona a Fes in scatto fisso, avevo bisogno di una nuova avventura. Così ho deciso di affrontare le fredde pianure padane e di arrivare a Torino insieme al mio amico Enrico.
Ma non solo. In questo viaggio ho portato con me un pacco misterioso e ho incontrato un personaggio altrettanto misterioso…
La sensazione più bella è stata, una volta arrivati, realizzare di essere uscito dall’uscio di casa e alla fine della giornata di essere arrivato in Piazza Castello. Con solo l’energia delle proprie gambe… Se ci pensate non è una sensazione che si prova tutti i giorni!
Questo è stato anche il mio primo viaggio interamente in bikepacking. Anche se solo per un weekend mi sono trovato davvero molto bene a con questa nuova tipologia di viaggio. Ne parlo approfonditamente in questo articolo, dove trovate anche tutta la mia attrezzatura per due giorni in bikepacking.
Adoro viaggiare in bicicletta e visitare posti nuovi!
Ho visitato città e paesi che avevo sempre voluto vedere, come Vigevano, Casale Monferrato e Chivasso. Amo come la bicicletta permette di visitare paesi lungo il tragitto e di scoprire luoghi che non avrei mai visitato.
In questo caso ho preso due piccioni con una fava. In primis la voglia di provare a pedalare in un giorno solo da Milano a Torino in scatto fisso.
E allo stesso tempo visitare paesi dove non ero mai stato.
Una distanza di poco più di 170km è alla portata di tutti, ma non se fatta in scatto fisso. Per tutti quelli che magari non ci crederanno (perchè ci siete, vi vedo), vi lascio qui la traccia di Strava della giornata. Sul mio profilo trovate anche altri miei viaggi, seguitemi per non perdervi le tracce 😉
É questa la cosa che ho imparato ad amare durante i miei viaggi in bicicletta ovvero scoprire posti nuovi in sella al mezzo che più adoro.