No, non è un titolo click-bait. Penso davvero che quella che vedrete nel video è la pista ciclabile più bella d’Italia. Ben segnalata e ben tenuta. Semplice ed ordinata.
Io e la mia Orangina non potevamo chiedere di meglio!
Se prima di pedalare lungo questa pista ciclabile ero convinto che in Italia non ci fosse speranza per vedere un percorso degno delle più belle piste olandesi, ora ho visto la luce! Un piccolo lumicino di speranza. Piccolo piccolo. Ma che è vivo e lotta insieme a noi.
Sapete qual’è stata la cosa brutta di quella giornata? Non aver potuto percorrerla tutta!
Ebbene si, quella che per me è la pista ciclabile più bella d’Italia ho scoperto essere una via molto lunga e frequentata, che si snoda da San Lorenzo Al Mare fino ad Ospedaletti. Per ben 24 chilometri di ciclabile completamente separata dalla carreggiata per le automobili.
É stato un vero peccato percorrerne solo 6 chilometri, come vedrete nel video. Questo vuol dire una sola cosa:
che devo assolutamente tornarci!
Vi lascio il sito della Pista Ciclabile Dei Fiori che è davvero molto ben fatto e vi da una panoramica semplice e precisa di quanto è bella questa ciclabile, della quale possiamo essere orgogliosi! La cosa che mi è infatti piaciuta di più è che anche se ero fuori stagione e non facesse nemmeno troppo caldo (era la fine di Aprile) la Ciclabile Dei Fiori era molto frequentata da persone di tutte le età!
Sfruttare alcune delle infrastrutture già presenti (i tratti dell’ex ferrovia su tutti) è stata una mossa intelligente! Non è quindi “una cattedrale nel deserto”, ma anzi una valorizzazione completa del territorio e questo me l’ha fatta apprezzare ancora di più…

Non mi resta che invitarvi alla prossima tappa dove vi porterò a pedalare lungo una delle coste più belle del mondo ma non solo…