Quando parto per un viaggio in bicicletta non so mai cosa aspettarmi. Passo gran parte del tempo a farmi un sacco di seghe mentali e preoccupazioni su tutto quello che potrebbe succedermi. Sia cose belle che cose brutte. E prima di questo viaggio da Milano a Torino in bicicletta, il mio cervello non ha fatto eccezione.
Ma poi tutto scompare quando salto in sella e inizio a pedalare.
É come una magia, una sorta di liberazione. Ed è una sensazione che adoro.
Questo viaggio è stato il primo dove mi sono messo di impegno per fare i video e raccontare il mio viaggio in solitaria.
Se per gli altri viaggi da Milano a Budapest e da Barcellona a Malaga ero finito a montare i video un po’ fatti a caso, stavolta ho deciso di provare a raccontare le mie giornate di viaggio.
O almeno ci ho provato!
Ho comprato una macchina fotografica apposta (che uso ancora oggi e mi ci trovo benissimo), ho spulciato alcuni canali YouTube per provare a capire un po’ come si girano i video e ci ho provato.
Ho spulciato il canale di Human Safari, Marcello Ascani e Mattia Miraglio sopratutto (non hanno bisogno di presentazioni, ma vi linko qui i loro canali). Sono sempre alla ricerca di qualche ideuzza o spunto da rubacchiare…
Per quanto riguarda il mio video diciamo che… è passata dai. Come ogni inizio non mi aspettavo certo di produrre chissà cosa a livello di filmato finale. Questo viaggio da Milano a Torino in bicicletta (e in solitaria) mi è servito per imparare davvero tanto.
Il risultato mi ha lasciato abbastanza soddisfatto e così ho continuato… ma non sarò comunque mai un vero travel vlogger (se mi stai leggendo qui vuol dire che sto provando a diventare un travel blogger, almeno!)
Insomma, non mi stanco mai di imparare. E penso anche di essere migliorato… Quindi non dimenticarti di seguirmi sul mio canale YouTube!!
Ne vedrai delle belle, promesso
E se vuoi vederne subito delle belle, non hai che da andare a leggere il prossimo articolo del mio viaggio, dove ti porterò sulla ciclabile più della d’Italia!