Fare (quasi) tutta la costa azzurra in bicicletta è stata un’esperienza incredibile, sopratutto per i panorami mozzafiato. Farsela in scatto fisso… beh. Di quello ce ne sarebbe da parlare. Perchè in alcuni momenti è stato davvero molto impegnativo affrontare le improvvise salite e le discese che caratterizzano questo tratto di costa francese.
É per questa ragione che ho terminato il mio viaggio da Milano a Marsiglia in scatto fisso un po’ acciaccato…
Come ogni viaggio in bicicletta della mia vita, ho affrontato questo impreparato. Certo, ho scelto con cura tutto quello da portarmi per questi sette giorni di viaggio, solo che ho fatto qualche errore nell’organizzare le tappe di questo viaggio.
Però come tutti i viaggi che affronto, fare la costa azzurra in bicicletta mi ha spronato ad andare oltre i miei limiti e a provare a sfidarmi.
Per esempio sono riuscito ad arrivare ad un paesino sulle Alpi della Provenza (Gorbio) con circa 300 metri di dislivello partendo dal mare. Certo, voi starete pensando “Ma che dislivello ridicolo”, però forse dimenticate che viaggio in scatto fisso e che questa è una piccola grande impresa portata a termine.
Ma non dimentichiamoci dei posti belli…
La sfida sportiva non vuole però nascondere la bellezza dei posti che ho visitato, uno su tutti la città di La Ciotat che mi ha veramente lasciato a bocca aperta!

Ogni volta mi stupisco di come il mediterraneo sia pieno di posti (sconosciuti ai più) come questi! Abbiamo a due passi un patrimonio storico e culturale da fare invidia al mondo…
Insomma, aldilà dei miei pensieri filosofici su quanto siamo fortunati a vivere in Europa, questo è un altro viaggio portato a termine. Ed è anche un’altra avventura da aggiungere al mio palmares di viaggi in scatto fisso.
Ma non è ancora finita qui. Si, perchè prima di tutto devo tornare a Milano con la mia bicicletta in treno e poi perchè devo fare il riepilogo del viaggio…
2 commenti
Ciao, ho trovato il tuo sito un po’ per caso e me lo sono divorato tutto in pochissimo tempo. Complimenti!
Avevo in mente anch’io di raggiungere la costa azzurra in bicicletta e ne approfitto della tua esperienza: alla fine come hai suddiviso le tappe per arrivare a Parigi?
Da Marsiglia verso Milano ho visto che esiste un treno diretto (Thello), tu hai preso quello? Hai dovuto smontare la bici per portarla a bordo?
Grazie e continua cosi!
Ciao Gianni, grazie per i complimenti! 🙂
Non sono arrivato a Parigi, il mio viaggio si è concluso a Marsiglia.
Ho preso il Thello per andare da Marsiglia a Milano e ho dovuto smontare la bici per portarla a bordo.
Se hai altre domande, chiedi pure 😉