Sul mercato ci sono tantissimi tipi di biciclette da cicloturismo ma poche hanno anche una vera anima da gravel, per percorrere percorsi off road anche abbastanza impegnativi. La Kona Rove ST 2020 invece ha sia una costruzione da bicicletta da cicloturismo ma al tempo stesso anche caratteristiche che la rendono perfetta per percorrere percorsi gravel. Insomma, un mezzo che io sceglierei per girare il mondo in bicicletta. Ve la racconto in questo video test e recensione.
In questa recensione della Kona Rove ST 2020 vedremo gli aspetti legati al cicloturismo ma anche perchè è ideale per percorsi gravel. Ma andiamo a scoprire questa sua duplice anima guardando la costruzione del telaio.
Costruita per il gravel e il cicloturismo
Il telaio è in acciaio Cromoly, una lega sviluppata dalla casa canadese che garantisce estrema resistenza (difatti è garantito a vita) ed elasticità. Il peso è chiaramente maggiore rispetto ad utilizzare l’alluminio, ma nonostante la scelta dell’acciaio la Kona Rove ST 2020 con i suoi 10,9 Kg di peso totali rimane molto piacevole alla guida e non se ne percepisce il peso extra. Anche la forcella è in acciaio e dotata di predisposizione per montare cage da bikepacking oppure un portapacchi anteriore.

Essendo la forcella in acciaio come il telaio, la capacità di carico (anche se non dichiarata dal costruttore) sarà maggiore rispetto a biciclette con forcella in alluminio oppure carbonio. É presente anche la predisposizione per l’attacco posteriore del portapacchi.
Il triangolo del telaio è molto aperto ed accentuato, permettendo di scaricare meglio gli urti o le asperità del terreno sul manubrio e sulla sella, attenuandoli al meglio. Le dimensioni del telaio e della forcella permettono inoltre di montare copertoni dalle dimensioni molto generose. Di serie la Kona Rove ST 2020 viene con dei copertoni 650x47b dimensioni davvero grandi che ci permetteranno di affrontare qualsiasi percorso gravel in modo agevole, quasi come con una mountain bike.
Complessivamente quindi una bici costruita per fare percorsi sterrati ma anche adatta a portare molto carico. Una bici quindi da gravel ma anche da cicloturismo, ovviamente più orientata ai viaggi e alla comodità che alle prestazioni.
La scelta giusta dei componenti
Da apprezzare la scelta della componentistica, che segue la filosofia espressa dalla casa canadese ovvero adattare la Kona Rove ST ad un pubblico che vuole usarla per viaggiare oppure guidarla su percorsi gravel.
Il gruppo scelto è lo SRAM RIVAL a 11 velocità (40-11/42) che ci sta per spingere in discesa ma anche per salire abbastanza agevolmente in salita. La scelta del monocorona è ideale per i viaggi in bicicletta perché garantisce minor manutenzione, avendo una componente in meno a rischio rottura.

I freni a disco meccanici TRP Spyre C dal diametro di 160 millimetri sono davvero ottimi e mi hanno fatto sentire sicuro per percorrere anche percorsi gravel mediamente tecnici in sicurezza.
I cerchi sono invece dei WTB Asym i23 TCS molto robusti e resistenti, scelti per dare resistenza alla bicicletta sui lunghi percorsi lontano dall’asfalto. Del marchio WTB è anche la sella Volt Comb con le grafiche della casa canadese che però non ha incontrato il mio gusto ma è facilmente sostituibile. Sulla Kona Rove ST 2020 troviamo poi un manubrio largo e comodo con le giuste dimensioni per montarci una borsa da manubrio da bikepacking.
La Kona Rove ST 2020 viene in due colori principali (viola oppure nero) con dettagli color oro. La scelta dei colori è davvero accattivante e nella sua colorazione viola (che ho provato io) è davvero molto bella da vedere. Dopo tutto, anche l’occhio vuole la sua parte no?

Kona Rove ST 2020 che cosa ne penso?
In questa recensione della Kona Rove ST 2020 abbiamo visto come la costruzione del telaio con le sue geometrie riesce a creare una dublice anima: bici da cicloturismo ma con un occhio al mondo gravel. Una bicicletta che porterei senza dubbio in uno dei miei viaggi in bicicletta proprio per la sua capacità di essere perfetta per fare entrambe le cose grazie ad un’attenta scelta dei componenti.

Trovate maggiori approfondimenti e la scheda tecnica completa sul sito ufficiale della casa canadese nella pagina dedicata alla Kona Rove ST 2020.