Chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto per muoversi in città anche in inverno lo sa bene: proteggere dalla pioggia le cose che si stanno trasportando rappresenta una sfida non da poco. Ci sono passato da questi problemi e per in questo articolo vi parlerò di due tipologie di borse da bicicletta da utilizzare in inverno per spostarsi in città.
Sia che si stia andando a lavoro, a scuola o all’università, non è piacevole arrivare alla meta con le proprie cose bagnate o anche solo inumidite. Peggio ancora è arrivare sudati, una delle cose che impedisce a tanti di utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto anche in inverno.
Ma andiamo con ordine e partiamo innanzitutto a distinguere i due metodi principali che si usano per trasportare le proprie cose quando ci si sposta in città.
Il metodo classico: lo zaino
Tra le borse da bicicletta da usare in inverno in città non può non essere menzionato lo zaino da mettersi sulle spalle, che siamo abituati fin dalle scuole dell’obbligo ad usare per trasportare le nostre cose. Lo zaino è un ottimo strumento dai mille utilizzi e capiente, ma con alcuni PRO e CONTRO per chi lo utilizza per fare commuting in bicicletta.
PRO:
- Essendo fisso sul vostro corpo, lo zaino non rischia di cadere durante la marcia oppure che qualcuno possa provare a rubarvelo.
- In generale le vostre cose sono più protette perché sono molto più vicine al vostro corpo.
- La presenza di tasche, sia interne che esterne, lo rende perfetto per organizzare al meglio il trasporto di qualsiasi oggetto.
CONTRO:
- Stando a contatto con la vostra schiena, lo zaino rischia di farvi aumentare la sudorazione quando fate uno sforzo fisico, come ad esempio quando usate la bicicletta.
- Chi ha problemi fisici alle spalle, potrebbe trovarlo scomodo, pesante o fastidioso durante la marcia.
- Spesso gli zaini non sono fatti in materiale impermeabile e in caso di pioggia occorre una cover antipioggia di ottima qualità da portare sempre con se.

Lo zaino è quindi il migliore strumento per chi si sposta in bicicletta? Dipende dalla vostra abitudine e se vi trovate comodi ad utilizzarlo per spostarvi in città in bicicletta. Personalmente l’ho usato e lo uso tutt’ora per andare al lavoro e lo trovo perfetto in particolare per brevi spostamenti. Su brevi tratte infatti, non c’è il rischio di arrivare alla meta sudati, che è una delle preoccupazioni più grandi di chi fa bike2work.
Quale zaino utilizzo in inverno per spostarmi in bicicletta?
Nelle ultime settimane ho provato in qualsiasi condizione atmosferica Thule Paramount Commuter, uno zaino sviluppato specificatamente per chi si sposta in città utilizzando la bicicletta. Lo zaino è realizzato in Nylon ed è water resistant, mentre le cerniere sono rivestite, per impedire l’ingresso all’acqua all’interno dello zaino. È composto da due scomparti principali molto capienti che permettono di ospitare laptop fino a 16’’ oltre a due scomparti laterali e diverse tasche interne, per organizzare al meglio le proprie cose.

Thule Paramount Commuter però non è impermeabile (è però “water resistant“), quindi come si fa in caso di pioggia o di maltempo?
La caratteristica che più mi piace di questo zaino è la cover antipioggia integrata, posizionata nella parte inferiore dello zaino. Si apre facilmente dallo scomparto inferiore e permette di coprire tutto lo zaino. Il materiale è molto spesso e resistente, perfetto per reggere anche la pioggia più impegnativa, ma non solo. La cover è interamente catarifrangente e permette di essere molto visibile in strada, anche in condizioni di scarsa luminosità. Questa è la caratteristica chiave dello zaino, perché in inverno ci sono meno ore di luce e quindi migliorare la vostra visibilità su strada è sempre un’ottima cosa.

Due caratteristiche pensate per i ciclisti urbani
Thule Paramount Commuter ha altre due caratteristiche pensate per i ciclisti. La prima è la costruzione degli spallacci e del pannello posteriore, che sono ventilati. In questo modo garantiscono non solo il miglior comfort possibile durante la pedalata ma aiutano la circolazione dell’aria, riducendo i punti di contatto con il corpo e quindi il rischio della creazione di sudore. Molto intelligente infine la scelta di utilizzare un materiale plastico più spesso sulla parte inferiore dello zaino, quella che solitamente è più soggetta a schizzi d’acqua o a bagnarsi durante la marcia.
I designer di Thule hanno creato un eccellente prodotto in grado di rispondere alle esigenze di chi utilizza la bicicletta in tutte le stagioni, anche in inverno.
Potete acquistare lo zaino Thule Paramount Commuter al miglior prezzo online qui.
Il metodo più capiente: i panniers
Tra le borse da bicicletta utilizzare in inverno in città non possiamo menzionare i panniers, ovvero delle borse specifiche da posizionare sul portapacchi. Per anni l’ho tenuto montato sulla mia bici e prima l’ho usato per metterci uno zaino in posizione orizzontale (opportunamente legato con cavi elastici) mentre solo ultimamente lo uso per posizionarci delle borse fatte apposta, i così detti “panniers”.

Questa tipologia di borse forse è più conosciuta dai cicloturisti, ma ultimamente sta diventando sempre più conosciuta ed utilizzata anche in ambito urbano. I panniers sono fatti apposta per trasportare molte cose e solitamente sono molto capienti con una sola grande tasca. Vediamo però quali sono i vantaggi e gli svantaggi di utilizzarli per fare commuting in città.
PRO:
- Le borse di questo tipo sono resistenti e costruite per durare.
- Spesso sono anche impermeabili, quindi perfette per essere utilizzate tutto l’anno.
- Sono facili da posizionare e da rimuovere sul portapacchi, rimanendo in una posizione stabile durante la marcia, senza il rischio che cadano.
- La capienza è generalmente molto ampia e può arrivare anche a 30 litri (per pannier).
- Essendo posizionate sul portapacchi e non sulle spalle (come lo zaino), vi permetteranno di trasportare le vostre cose facendovi sicuramente sudare di meno.
CONTRO:
- Solitamente hanno un’unica grande tasca, rendendo quindi difficile organizzare le proprie cose al loro interno.
- Proprio perché sono facili da mettere e togliere dal portapacchi, in caso di sosta prolungata è meglio portarle con se per evitare che vengano rubate.
- Il loro fattore di forma però le rende meno comode nel trasporto di uno zaino una volta rimosse dal portapacchi.
Come per lo zaino, anche il pannier ha dei vantaggi e degli svantaggi nell’uso quotidiano in città. Molto dipende dall’abitudine ma io da quasi un mese ho iniziato ad utilizzarlo per alcune mansioni in città come ad esempio fare la spesa e mi ci trovo benissimo.
Quale pannier utilizzo in inverno in città?
La borsa che utilizzo sul mio portapacchi è la Thule Shield Pannier da 17 litri e ci sono diverse caratteristiche che mi piacciono di questo pannier. Per prima cosa la sua costruzione, con la parte posteriore e i bordi rigidi. In questo modo potete stare sicuri che anche se ci metterete dentro il vostro computer o altre cose delicate, la borsa è in grado di assorbire gli urti che andrà a subire.
Se ci aggiungiamo poi che all’interno della borsa trova spazio una custodia per laptop imbottita, il vostro PC (massimo 15’’) sarà al sicuro. C’è anche un comparto supplementare imbottito per un tablet da 10,5″ e documenti.

Una borsa progettata per resistere a tutto
Il materiale scelto per il rivestimento rende Thule Shield Pannier certificato IPX4, quindi impermeabile e in grado di proteggere il contenuto dalla pioggia. Molto interessante la tracolla imbottita e removibile che permette di trasportare il pannier più facilmente, nonostante una volta pieno sia effettivamente molto ingombrante. Infine gli inserti riflettenti, che ne migliorano la visibilità anche in condizioni di scarsa luminosità e le asole che permettono di montare una luce posteriore sui due lati della borsa.
Thule Shield Pannier è pensato per rispondere alle diverse necessità di chi va in bicicletta in città, senza stravolgere il suo fattore di forma. Penso che sia una soluzione estremamente versatile, soprattutto per chi ha bisogno di trasportare comodamente tanto carico. Io la uso spesso per trasportare la spesa, perché mi permette di staccarla rapidamente, riempirla e riposizionarla sul portapacchi per arrivare fino a casa senza sudare. Potete acquistare la borsa Thule Shield Pannier al miglior prezzo online qui.

E voi qual borse da bicicletta utilizzate in inverno in città? Continuate a seguire il mio blog per non perdervi le miglior novità e notizie sul mondo del cicloturismo e del ciclismo urbano.