Qualunque sia il motivo per cui ti muovi in bicicletta, una cosa è certa: usare il tuo amato mezzo a due ruote non solo fa bene al tuo fisico, ma anche alla tua mente. Ad affermarlo con certezza è Neil Shah, autore di una ricerca per la “Stress Management Society” che spiega perché andare in bicicletta riduce lo stress.
“Utilizzare la bici quotidianamente è uno dei migliori trattamenti per curare lo stress. Per questo sempre più medici prescrivono l’uso della bicicletta o comunque l’attività fisica giornaliera” dice Neil Shah “Inoltre pedalare una bici è economico ed accessibile a tutti e questo la rende uno strumento di cura contro lo stress universale”.
Molto spesso le persone cercano di curare il proprio stress solo quando è in atto, mentre invece sarebbe più salutare se tutti sviluppassimo modi per combatterlo tutti i giorni.
Perché stare in forma aiuta a combattere lo stress
Forse l’esercizio più conosciuto per potenziare la propria mente è il così detto “Sballo del corridore” (Runner’s high) che è uno stato psicologico provato dai corridori di lunghe distanze. E contrariamente a quanto alcuni dicono, è stata provata scientificamente la sua esistenza.
I neurologi dell’università di Bonn (Germania) hanno studiato le endorfine presenti nel cervello di 10 persone prima e dopo una sessione di corsa da due ore, utilizzando una tecnica chiamata “Positive Emission Tomography” (PET). Comparando i dati pre e post corsa, è stato osservata una maggior presenza dell’ormone della felicità nella parte frontale del cervello, che è l’area coinvolta maggiormente quando il cervello è sotto stress. L’ormone è in grado di attenuare gli effetti di stress, facendo sentire il corpo in uno stato di euforia.
“Vi è una connessione diretta tra il sentirsi bene e l’esercizio fisico del corpo umano.” ha affermato il professore Henning Boecker, a capo della ricerca.
Mente e corpo sono sempre connessi
Ma la connessione tra il corpo e la mente non si ferma qui. I ricercatori dell’università dell’Illinois hanno scoperto che un miglioramento della propria capacità cardiorespiratoria di solo il 5% (esercizio aerobico) porta ad un miglioramento fino al 15% in test di intelligenza e nella capacità di gestire una situazione di stress.

“Un corpo più sano è in grado di portare più sangue (quindi ossigeno) al cervello, che è in grado di stimolare maggiormente i recettori. Lo stress fa battere il cuore più velocemente e provoca una respirazione più pesante. Questo genera un aumento della CO2 e una carenza di ossigeno nel cervello, che a sua volta provoca ancora più stress.” afferma Neil Shah.
“Andare in bici ti allena a respirare più regolarmente ed efficacemente. In questo modo il tuo corpo è in grado di espellere un maggior numero di molecole di CO2, risultando meno stressato in situazioni dove è richiesto uno sforzo maggiore da parte del cervello.” ci racconta sempre Shah.
Il motivo per cui andare in bicicletta riduce lo stress è quindi semplicemente legato ad una migliore tonicità ed allenamento del corpo.
Che cosa state aspettando quindi? Saltate in sella alla vostra bicicletta e sconfiggete lo stress! Magari partendo per un bel viaggio in bicicletta…