Anche se non ci vivo (abito nella città più a sud della Brianza) ho sempre frequentato Milano. Un po’ perchè da casa mia non è troppo lontano (circa 13km), un po’ perchè ho molti amici che ci vivono, un po’ perchè ho fatto le scuole li e perchè ci ho lavorato per tanto tempo.
Insomma, sebbene non è (ancora, dita incrociate) la mia città, passo davvero tanto tempo a Milano. E sopratutto lo passo in sella alla mia bicicletta a scatto fisso. Mi sono quindi chiesto: ma pedalare a Milano è pericoloso?
In questo video ho provato a non essere di parte e semplicemente a raccontarvi quello che ho visto durante la mia giornata in bicicletta.
Penso sia sotto gli occhi di tutti quanto Milano sia cambiata e stia continuando a cambiare in questi anni. É una città che negli ultimi tempi sta diventando sempre più grande, importante ed Europea. Personalmente a me piacerebbe che questa crescita continua di investimenti e di nuovi scintillanti edifici andasse di pari passo con lo sviluppo di nuovi percorsi ciclabili. In primis per chi ci vive, che viene sicuramente prima di tutti.

Sicuramente la volontà di spingere sulla mobilità sostenibile come quella in bicicletta si sta facendo largo un po’ ovunque nel mondo (finalmente, aggiungo).
Ma sarà permeata anche all’interno della frenetica Milano?
⚠️ DISCLAIMER ⚠️
Con questo video non voglio in alcun modo mettere il mio giudizio sopra a chi ci vive a Milano e la frequenta tutti i giorni. Anzi, se avete delle opinioni oppure pensate ci siano delle correzioni da fare, non avete che da inviarmi una mail. Ascolto tutti molto volentieri.
Il mio indirizzo mail è info@pietrofranzese.com
Inoltre questo video è stato girato nel settembre del 2017 (si vede che ero più giovane?) quindi un po’ datato. Mi sembra giusto dirlo, metti che Milano nel 2025 diventa la nuova Amsterdam e io faccio la figura del pirla (ma ne dubito).