Se c’è una categoria di persona che detesto sono i ladri. Ma anche quelli che toccano le mie cose. Proprio non li sopporto.
Figuratevi poi se posso tollerare che qualcuno possa toccare o addirittura (faccio mille scongiuri e toccate varie) rubare la mia bicicletta. Non esiste.
Chiamatemi paranoico ma a me non piace correre rischi, sopratutto con una delle cose che adoro di più, ovvero la mia bicicletta.
Ho deciso quindi negli anni, dopo vari furti di biciclette e di componenti vari, di dotarmi di lucchetti per bici sicuri e affidabili. In questo articolo vi parlo del mio lucchetto per bici pieghevole Powerfold della BBB Cycling
Mi fido di un lucchetto pieghevole?
Devo ammettere che all’inizio ero un po’ scettico, sopratutto dopo averlo visto la prima volta. Mi sembrava davvero piccolo… come poteva un oggettino di quelle dimensioni proteggere una cosa per me così importante come la mia Orangina?
I lucchetti pieghevoli sono arrivati in Italia da pochi anni, ma nei paesi del nord Europa sono una realtà ormai affermata e largamente utilizzata. Ma io che ci vivo so bene che l’Italia non è il nord Europa per quanto riguarda i furti… insomma, qualche dubbio rimaneva.
Le cose sono cambiate dopo che l’ho preso in mano. Robusto, solido e compatto. Mi ha ispirato affidabilità.
Costruzione
Il Powerfold della BBB Cycling è un lucchetto per bici pieghevole interamente in acciaio, composto da sei barre in acciaio temprato spesse 7,5 mm. Abbastanza per farmi sentire sicuro di legare la mia Orangina in stazione centrale a Milano e di ritrovarla al mio ritorno. Completa il tutto il meccanismo di chiusura anch’esso a prova di scassinaggio e completamente in acciaio temprato.
Il meccanismo è a sua volta avvolto da una copertura che rende difficile entrare con qualsiasi strumento per manometterlo, a maggiore garanzia della sua sicurezza. Da ultimo il meccanismo di apertura mediante chiave ha una linguetta che lo copre, così da non fare entrare polvere, sabbia, acqua o qualsiasi cosa possa rovinarlo. Semplice, intelligente ed efficace.
Ma il suo vantaggio non è solo la sua resistenza e affidabilità, un parametro che per me deve essere sempre garantito per un lucchetto. La cosa che trovo bellissima di questo lucchetto pieghevole è la sua compattezza. Grazie alla sua custodia, lo posso posizionare dove voglio sul telaio: sul tubo verticale, ma anche su quello orizzontale o addirittura sulla forcella anteriore!

Completano la dotazione del pacchetto tre chiavi identiche per aprire il meccanismo. Le prime volte l’ho trovato un po’ macchinoso aprilo, ma sarà facile abituarvi. Consiglio: non apritelo di fretta. Muovete e girate la chiave lentamente, sarà più facile aprirlo (esperienza personale).
Conclusione
Questo lucchetto per bici pieghevole rappresenta tutto quello di cui ho bisogno quando utilizzo la mia bici tutti i giorni: affidabile, resistente, compatto e facile da utilizzare. E tutto questo vi viene offerto ad un prezzo più che onesto su Amazon!
Siamo lontani anni luce da quando per stare sicuri bisognava portarsi con se una pesante e ingombrante catena a maglie, che prontamente veniva aperta spaccando il lucchetto in ottone che la chiudeva.
Ho provato ad usare questo lucchetto anche in viaggio, ma non per uno qualsiasi. Ho usato il PowerFold della BBB Cycling per il mio viaggio da Lisbona 🇵🇹 a Fes 🇲🇦 quindi non proprio come andare in Norvegia o in Danimarca.
Non per parlare di luoghi comuni, ma in un paese come il Marocco voi vi fidereste di utilizzare un lucchetto che non sia ultra garantito? Beh, dopo aver superato questa prova, posso dire che questo lucchetto ha superato ogni mia aspettativa e può entrare a tutti gli effetti all’interno della mia attrezzatura.
2 commenti
Complimenti per il blog e i video su youtube. Voglio segnalarti questo test sui lucchetti:
effettuato da Altroconsumo,
https://youtu.be/i2bYZ8GItO8
Ciao Marta, grazie mille! Ci darò un’occhiata 😉