Le Cinque Terre, una delle aree geografiche più belle di tutta l’Italia e forse uno dei più belli del mondo, tanto da essere iscritti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco.
Situata sulla riviera di Levante, le Cinque Terre sono composte da cinque borghi arroccati sulla costa (anticamente chiamati terre, da qui il nome): Monterosso Al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Le Cinque Terre, come tanti paesi turistici in liguria, sono anche conosciuti per essere molto costosi, sia per raggiungerle che per soggiornarci che per mangiare. Ma sarà proprio vero?
Andiamo a scoprirlo, per vedere se è possibile visitare le Cinque Terre con 55 euro.
Ok, ormai lo sapete che viaggio sempre low-cost. Viaggio in bicicletta, certo, ma quella è solo la punta dell’iceberg. Utilizzo Couchsurfing, la tenda, mi compro da mangiare nei supermercati,… Ma sapete perchè?
Perchè è questo il modo che uso per viaggiare quando, dove e quanto voglio!
Certo, ognuno ha il suo modo di viaggiare. Con i propri ritmi, tempi e modalità.
Ognuno a questo mondo è diverso, figuriamoci.
Ma questa è la risposta che do quando sento qualcuno che mi da del figlio di papà perchè sembra che sono sempre in viaggio! Iniziate a regolare le vostre spese e vedrete che improvvisamente anche voi riuscirete a viaggiare quando, quanto e dove volete.
Senza problemi e pensieri per la testa.
Ecco perchè “Le Cinque Terre con 55 euro”. Ho fatto questo video come provocazione, per mostrare che è possibile visitare e godersi il viaggio, senza spendere una fortuna anche se siete in uno dei luoghi più costosi d’Italia.