Possedere una Jeep Wrangler o Gladiator vuol dire due cose in particolare: poterle guidare su qualsiasi terreno e soprattutto divertirsi nel farlo.
Con una partnership congiunta, la nuova ebike di Jeep e QiuetKat vuole riprodurre il divertimento di guidare una delle sue 4×4… su due ruote!
La nuova bici, nome in codice RidgeRunner Jeep Edition, ha fatto la sua prima apparizione a sorpresa nello spot della Jeep durante lo scorso Superbowl. Uno spot divertente con protagonista Bill Murray e una marmotta, che in una scena mette proprio nel cestino della bicicletta di casa Jeep (clicca qui per il video)
Le caratteristiche della bicicletta di Jeep
Jeep e QuietKat affermano che la loro nuova e-bike sarà la migliore electric mountain bike off-road sul mercato. Ci sarà da fidarsi? Se guardiamo gli altri prodotti della gamma QuietKat è facile credergli. L’azienda del Colorado negli anni ha proposto delle biciclette molto interessanti, con motori fino a 1000 Watt, con range fino a 60 km e velocità che possono arrivare a 50 km/h! Insomma, possiamo dire che QuietKat ha dimostrato che ci sa fare.
E faranno meglio a continuare a dimostrarlo, perché le loro biciclette non possono certo dirsi a buon mercato. I prezzi delle ebike di QuietKat del catalogo 2020 partono da 2.700€ per il modello base “Ranger” e arrivano fino a 6.000€ per la top di gamma “Quantum”.

La nuova ebike di Jeep e QiuetKat dovrebbe basarsi sul modello “RidgeRunner” (5.900€ di listino) che è appena un gradino sotto il top di gamma, ma rimane comunque una delle biciclette migliori nel catalogo di QuietKat.
Il modello proposto in collaborazione con Jeep è una convenzionale ebike a 10 velocità, equipaggiata con forcella frontale ad aria, forcella posteriore RockShox Monarch e freni a disco idraulici a quattro pistoni. Viene proposta sia nella versione da 27” che in quella da 29”, compatibile con ruote “fat”.
E non è tutto: anche nella sua configurazione con ruote “fat” da 29”, la RidgeRunner Jeep Edition riesce a stare ben sotto i 24kg di peso! Che non è un risultato da poco, se considerate che il telaio è in acciaio.

Il motore da 750Watt è alimentato da una coppia di batterie da 14.5ah 48 Volt con un range compreso tra i 40 e gli 80km di autonomia totale, a seconda di quanto e come si utilizza la pedalata assistita.
Il comunicato di Jeep
“La RidgeRunner è stata progettata per essere una delle migliori biciclette mai prodotte da QuietKat. La connessione tra il telaio e le sospensioni è stato studiato per dare alla bicicletta un maggiore comfort alla guida, senza però tralasciare la potenza che il motore da 750Watt può erogare in qualsiasi momento. Una combinazione di comfort e potenza: come nella migliore tradizione del marchio Jeep” ha comunicato l’azienda.
Per ora l’azienda non ha svelato altro. Dovremo aspettare fino a Giugno per scoprire meglio il prodotto, ma le premesse sembrano buone. Insomma, una bicicletta per gli appassionati Jeep amanti della vita outdoor e a cui piace esplorare, anche a due ruote. É interessante vedere come un marchio storico del mondo automotive spinga anche lui verso un mobilità più sostenibile… Un segno forte di come i tempi stanno cambiando, anche per i marchi più blasonati e storici.