L’Europa è un crocevia di culture millenarie, con strade e cammini che hanno segnato l’identità del nostro continente: per riscoprirli e raccontarli, quest’estate si terrà un evento a staffetta per percorrere tutta la Via Francigena , a piedi che in bicicletta. Road To Rome 2021 è l’evento ufficiale dell’AEVF (Associazione Europea della Via Francigena) che il prossimo 16 Giugno 2021 partirà da Canterbury per arrivare a Roma il 10 settembre 2021 e il 18 ottobre 2021 a Santa Maria di Leuca in Puglia.
L’idea dell’associazione è di percorrere l’intero itinerario nel modo più “classico” ovvero a piedi oppure in bicicletta in una staffetta che vedrà coinvolta non solo i membri dell’AEVF ma anche “influencer” da tutta Europa che racconteranno il percorso utilizzando i propri canali social. Lo scopo è raccontare il percorso, uno dei più lunghi del mondo che tocca quattro paesi europei (Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia) per 3268Km. I partecipanti, che si possono candidare fino al 31 Maggio, vivranno il cammino in prima persona percorrendolo con le loro forze a piedi oppure in bicicletta scegliendo le tappe del viaggio. Non solo attività fisica però: la Via Francigena passa attraverso tante e bellissime città Europee diventando un percorso culturale attraverso luoghi con centinaia o migliaia di anni di storia.

A piedi o in bici per essere più sostenibili!
Percorrere un tracciato come quello della Francigena sarà anche l’occasione di promuovere un tipo di turismo più sostenibile e attento alla tutela dell’ambiente, utilizzando le proprie gambe e le proprie forze per spostarsi lungo il cammino senza inquinare. Un’occasione interessante per prendere parte ad un vero e proprio evento europeo in occasione del 20esimo anniversario dell’associazione che con questa iniziativa punta a rilanciare il turismo in Europa lungo il percorso della Via Francigena. E anche un’occasione per promuoverlo insieme all’ente AEVF, utilizzando i propri canali social, ricevendo in cambio il sostegno dell’associazione per l’alloggio lungo la strada.
Per maggiori informazioni su tutto il percorso della Via Francigena, trovate più informazioni sul sito ufficiale.