Durante la scorsa edizione dell’EICMA in scena a Milano, ho avuto l’occasione di provare una bici davvero molto particolare. Si chiama Icon.e X7 e in questo video trovate il test e la recensione completa fatta tra la fiera e in giro per Milano!
La particolarità di questa bicicletta è che è tre in uno, perchè è: pieghevole, elettrica e monta ruote “fat bike”. Ma andiamo con ordine e partiamo prima di tutto con le caratteristiche tecniche chiave della Icon.e X7:
- Motore 8FUN 250W Brushless
- Batteria a Litio SAMSUNG 48V – 10.4Ah
- Telaio e forcella ammortizzati
- Ruote 20″ KENDA
- Freno a disco idraulici TECKTRO ant. / post.
- Cambio SHIMANO a 7 velocità
- Manubrio e canotto sella regolabile
- Display LCD retroilluminato a colori
- Autonomia Max 40-50 km*
SCARICA LA BROCHURE DELLA ICON.E X7
La Icon.e X7 è prodotta in Italia ed è pensata principalmente per il ciclismo urbano. D’altronde grazie alle gomme “fat” e all’ottima ammortizzazione, è possibile girare in strada senza dover schivare le buche o pavet. E visto che giro da anni con la mia bici da 23’’ so bene che questo può essere un problema. Insomma una bici stabile e sicura che anche a me che non sono un amante della velocità è piaciuto tantissimo guidare a Milano!
Infatti ci tenevo a dire una cosa: mi sono divertito davvero tanto ad usarla. È scattante e grazie alle ruote fat è anche molto stabile, una cosa importantissima quando si pedala in città. Uno stile moderno, non aggressivo ma più maturo e pensato per piacere a tutti, giovani e meno giovani, la rendono super interessante.

Veniamo ora ai lati negativi: primo su tutti il peso. 30kg non sono pochi e soprattutto se non hai una maniglia diventano difficili da trasportare. Certo è il compromesso di avere una bici elettrica e con delle ruote grandi, però una maniglia non avrebbe guastato. Soprattutto sarebbe stata utile quando, una volta chiusa potrebbe essere utile per usarla stile carrellino… tipo le Bromton per intendersi.
Un’altro appunto da fare è che è fin troppo scattante! Ad esempio quando dovevo superare una colonna di auto ferme al semaforo e quindi dovevo zigzagare tra le auto, se mi ero dimenticato di disinserire la pedalata assistita, appena giravo nello stretto la bici mi spingeva subito avanti e quindi rischiavo di andare contro le auto ferme! Occorrerebbe un modo rapido per disinserirla rapidamente invece di dover scalare fino a zero sempre.
Migliorerei anche il display che non da moltissime informazioni. Ottima invece la modalità notturna, mi è stata molto utile alla sera per controllare la velocità.
Non posso invece dire niente sulla batteria o sulla velocità di ricarica perché non ho fatto in tempo a provarle. La batteria è comunque facilmente removibile e necessita dalle 4 alle 6 ore per essere ricaricata completamente.
Che cosa ne penso di questa Icon.e X7?
Nel complesso è davvero molto interessante e la consiglierei soprattutto all’utente magari meno esperto che vuole un mezzo pratico e sicuro per girare in città senza tanti sforzi, ma soprattutto comodamente.
Si, perché questa X7 è prima di tutto molto comoda e facile da guidare… forse l’unica difficoltà sarà spostarla da piegata per portarla in casa o per portarla in treno, ma per il resto io vi consiglio di provarla, ve ne innamorerete! Chissà che non mi venga voglia di utilizzare una bici come questa per fare un viaggio in bicicletta in futuro!
1 commento
Buona sera o comprato la bici icon X7 gross si può fare Qualcosa per andare un po più veloce grazie