Google sembra sempre più focalizzato nell’offrire servizi e supporto ai viaggiatori. Da oggi Google Maps rende più accessibile il bike sharing mentre viaggiate grazie ad un aggiornamento che coinvolge stati e servizi di bike sharing diversi.
L’aggiornamento consiste nell’avere informazioni in tempo reale sulla propria app, senza installare altre applicazioni. Grazie a questa nuova feature, sarà possibile avere in tempo reale informazioni sulle bici disponibili in 24 città di 16 stati di tutto il mondo!
Le informazioni che sarà possibile visualizzare via app sono:
- Quali stazioni hanno biciclette disponibili
- Quali stazioni hanno spazi vuoti per lasciare la bicicletta nei prezzi della tua destinazione finale

Per visualizzare queste informazioni sarà sufficiente digitare nello spazio di ricerca il nome della compagnia di bike sharing. In questo modo sarà possibile visualizzare sia le stazioni vicino alla tua posizione e una volta selezionato la rastrelliera desiderata anche il numero di biciclette disponibili.
Le città in cui per il momento è disponibile il nuovo servizio sono in tutto il mondo, da New York a Taipei, da Toronto a Budapest e molte altre ancora. Google ha stretto accordi con moltissimi servizi di sharing tra cui Bicing, Deezer, Villo! e Molbubi per citarne alcuni in Europa. Il nuovo servizio è stato possibile grazie alla partnership con Ito World, un’azienda londinese che gestisce i dati in tempo reale dei servizi di bike sharing sparsi in tutto il mondo in tempo reale.
Google ha deciso di sviluppare questo nuovo servizio per due ragioni in particolare. In primis per l’idea green e di mobilità sostenibile che sta promuovendo la multinazionale da diversi anni. Facilitare l’uso del servizio di bike sharing in tutto il mondo infatti permetterebbe a più persone di avere accesso facilmente a mezzi meno inquinanti e più eco sostenibili come appunto le biciclette.
I numeri del bike sharing nel mondo
In secondo luogo perché il bike sharing è un servizio che sta letteralmente esplodendo in tutto il mondo. Si stima che ci siano circa 1600 compagnie che offrono servizi di bike sharing e più di 18 milioni di persone che lo utilizzano ogni giorno. Il dati non sono sorprendenti, sito che il bike sharing è conveniente ed economico, che lo rende un servizio di trasporto adatto a tutti, anche a chi viaggia per lavoro. Proprio perché è un fenomeno a livello globale, Google ha visto un’opportunità di business e ci si è lanciato a capofitto.

“Google Maps rende più accessibile il bike sharing in viaggio e nella tua vita di tutti i giorni, fornendoti informazioni in tempo reale su tutti i mezzi di trasporto a tua disposizione” scrive Google sul proprio blog al lancio del nuovo servizio. “Proprio come è possibile visualizzare le informazioni relative agli autobus e ai treni in arrivo, accedendo a Google Maps sarà possibile sapere quali stazioni avranno a disposizione una bicicletta per muoverti liberamente in città.”
Insomma, un servizio completo e installabile semplicemente aggiornando la propria versione di Google Maps su Android o su iOS. Semplice no? Che ne pensate? Lo utlizzerete per i vostri spostamenti quotidiani o durante i vostri viaggi in bicicletta?