Anno dopo anno all’EICMA, in scena in questi giorni alla Fiera Milano, stanno trovando sempre più spazio biciclette e altri mezzi di trasporto elettrico come scooter e monopattini. Mai come in questi anni l’onda verde e la voglia di mobilità sostenibile sta ravvivando un mercato che fino a pochi anni fa sembrava fermo e stantio.
È la vecchia legge della domanda e dell’offerta. Il mercato li richiede e i produttori decidono di proporre nuovi modelli per andare loro incontro, cercando in qualsiasi modo di distinguersi.
In questi primi giorni all’EICMA ho notato in particolare due marchi che hanno attirato la mia attenzione. Sono brand nuovi, che cercano di attirare l’attenzione in due modi diversi. Il primo ICON.E propone un mezzo tre in uno e il secondo V-ITA CON un design e uno stile accattivante.
Una bicicletta tre in uno: ICON.E
Partiamo dal marchio ICON.E che porta all’EICMA una bicicletta “tre in uno” che è elettrica, pieghevole e allo stesso tempo monta ruote fat. Una triplice combinazione che forse farà storcere il naso ai puristi, ma che a me è piaciuta tantissimo e che si sposa benissimo con l’idea di ciclismo urbano.
I modelli che propone ICON.E sono:
ICON.E – X5
- Telaio in alluminio
- Batteria a Litio SAMSUNG 48V – 10.4Ah
- Freno a disco TECKTRO ant. / post.
- Motore 8FUN 250W Brushless
- Forcella ammortizzata
- Cambio SHIMANO a 7 velocità
- Ruote 20×4.0 KENDA

Scarica da qui la scheda tecnica completa della X5
ICON.E – X7
- Telaio in alluminio ammortizzato
- Batteria a Litio SAMSUNG 48V – 10.4Ah
- Freno a disco idraulici TECKTRO ant. / post.
- Motore 8FUN 250W Brushless
- Forcella ammortizzata
- Cambio SHIMANO a 7 velocità
- Ruote 20×4.0 KENDA
- Manubrio, canotto e ABS regolabile
- Parafanghi anteriori e posteriori
- Luci a LED e kit di riparazione inclusi

Scarica da qui la scheda tecnica completa della X7
I modelli X5 e X7 sono due biciclette molto simili ma entrambe secondo me perfette per pedalare in città. Sono comode e stabili, quindi anche adatte ad un utente meno consapevole che non si fida troppo ad utilizzare la bicicletta in città (ad esempio agli anziani). Ma anche l’utente più esperto amerà utilizzare la ICON.E grazie al suo motore da 250W che la fa sfrecciare tra il traffico cittadino.
E poi le ruote larghe. Ve ne innamorerete la prossima volta che dovrete salire su una rampa fatta male o su una pista ciclabile sconnessa e piena di buche. Per non parlare delle rotaie del tram e del pavé. Vi dimenticherete che esistono, perché con l’ammortizzazione e le ruote fat… è come se non ci fossero ostacoli!
La ICON.E X5 costa di listino 1499€ mentre la sorella maggiore X7 costa 1999€. Sicuramente un prezzo molto interessante viste le caratteristiche tecniche.
Il secondo brand che mi ha colpito durante l’EICMA è V-ITA.
V-ITA propone diversi modelli di e-bike con un design e uno stile ricercato, che strizza l’occhio alla fascia dai 35/45 anni, con biciclette progettate per distinguersi ed avere possibilità di personalizzazione pressoché infinite! Esagerato? Non proprio, visto che i modelli SMART e EVOLUTION possono avere 6.834.000 combinazioni di colori!

La cosa che colpisce di più è certamente la costruzione inusuale del telaio. Vi ci vorranno cinque secondi per capire come fa la struttura a stare in piedi. Ed è proprio quella la parte che colpisce di più.
Il telaio è costruito in “aviation alluminium”, una lega nata per il mondo dell’aviazione dove trova spazio anche la batteria integrata da 250W. La connettività bluetooth, i fari a LED, l’antifurto integrato (con telecomando) e i freni idraulici TEKTRO completano le caratteristiche della serie V-ITA.
Con un’autonomia di 60Km, le e-bike V-ITA sono perfette per chi vuole pedalare in città distinguendosi dagli altri. Prezzo di listino della serie V-ITA? A partire da 1499€