Rimanere in salute ed evitare di stare male quando si viaggia è una sfida per tutti. È importante sapere come evitare di ammalarsi in viaggio perché quando esploriamo paesi nuovi siamo esposti a climi, temperature, modi di mangiare diversi rispetto a quelli a cui siamo abituati.
Specialmente perché il viaggio deve essere un’occasione per staccare dalla routine quotidiana. E tutti vorremmo evitare di passare i nostri giorni di riposo non al 100% delle nostre capacità.
Vediamo di seguito 5 consigli su come non ammalarsi in viaggio.
1. Rimani idratato
Spostarsi sui mezzi di trasporto, visitare musei o il centro storico di una città ci può far dimenticare di bere durante la giornata. Recenti studi hanno dimostrato che non idratare il proprio corpo può accentuare la fatica e peggiorare i sintomi di stanchezza dovuti ad esempio al jet lag.
Durante le ore di volo in particolare il corpo tende a disidratarsi a causa della pressurizzazione della cabina. ⚠️ Ricordatevi però che le bevande con zuccheri o caffeina non contano ⚠️.
Anzi, queste contribuiscono ancora di più alla disidratazione.
Per il vostro prossimo viaggio dotatevi di una borraccia classica oppure di una più moderna e comoda borraccia pieghevole come questa per occupare meno spazio nel vostro zaino o bagaglio a mano. E sopratutto ricordatevi di utilizzarla 🚰
2. Riposati
Dedicare poco tempo al sonno quando si è in viaggio rischia di indebolirci ed esporci a possibili malanni che, anche se deboli, possono infierire sul nostro corpo stanco. Se devi fare un lungo viaggio in aereo che atterra alla mattina, fai di tutto per seguire il ciclo circadiano e dormi in aereo.
All’arrivo trascorri più tempo possibile alla luce del sole e riposati alla sera.
Stessa cosa se il tuo volo arriva alla sera: in questo caso passa il tempo in volo sveglio.
Seguire il naturale ciclo del giorno e della notte senza alterarlo con un periodo in volo, aiuterà il tuo corpo ad abituarti ad un nuovo fuso orario velocemente. In questo modo ti riposerai meglio e avrai più energie da spendere durante la giornata.
3. Mantieni una dieta bilanciata
Essere in viaggio vuol dire pasti fuori orario o comunque molto spesso al ristorante. Quando siamo all’estero ci viene naturale tuffarci a provare piatti, sapori e gusti nuovi e non è facile rispettare una dieta bilanciata. Dei pasti fuori orario non parliamone: saranno per la maggior parte snack salati o zuccherati.
Sappiamo tutti che è difficile rispettare la propria dieta in viaggio, ma qualche piccola attenzione in più ci può essere d’aiuto e… salvare la linea.
Provate a mangiare la frutta del luogo come snack, anche da portarvi nel vostro zaino. In questo modo sarà più facile rimanere idratati ed essere più sani. Così la prossima volta che vi siederete al ristorante e ordinerete una porzione gigante di un prodotto tipico del luogo… vi sentirete meno in colpa!
4. Lotta senza quartiere ai germi
Mangiare le unghie e strofinarci gli occhi durante la giornata sono gesti istintivi e automatici, che facciamo senza pensare. Ma dopo aver incontrato altre persone durante il viaggio e magari dopo avergli stretto la mano, è sempre meglio lavarsi le mani. In ogni caso.
Specialmente in aeroporto, dove abbondano germi provenienti da tutto il mondo, occorre fare attenzione. Anche quando siete in un ristorante è consigliato lavarsi le mani prima e dopo il pasto.
Se volete velocizzare l’operazione di sanificazione delle vostre mani, equipaggiatevi con salviette monouso. Pratiche, leggere e poco ingombranti, sono perfette per una lotta senza quartiere a germi e batteri! Sconfiggete questi piccoli esserini e avrete già fatto un gran passo avanti per evitare di ammalarsi in viaggio.
5. Tieni attivo il tuo corpo
Forse questa è la miglior medicina per insegnare al tuo corpo come evitare di ammalarsi in viaggio. Una costante attività fisica non solo vi tiene in forma, ma rafforza il vostro sistema immunitario. Se siete ben allenati, il vostro corpo sarà meno suscettibile ad ammalarsi e vi aiuterà a recuperare più in fretta.
Ma stare attivi anche mentre viaggiate non deve togliere tempo al vostro viaggio. Anzi, le due cose possono andare di pari passo. Puoi scegliere di camminare anziché prendere la metro per poche fermate. Oppure per salire in cima ad un luogo panoramico vai a piedi e non prendere il taxi. Svegliati 5 minuti prima e fai un po’ di stretching prima di iniziare ad esplorare. Qualsiasi cosa aiuti il tuo fisico a stare più attivo, ti farà bene!
E magari quei minuti in più passati in strada, oltre a renderti più forte, ti porteranno a scoprire il luogo più bello del tuo viaggio!
Il miglior modo per mantenere il proprio corpo mentre si viaggia? Ovviamente viaggiare in bicicletta!