Sia che tu stia visitando una città, una località costiera o tu sia perso tra le montagne, la bicicletta è il mezzo ideale per visitare un posto o una luogo nuovo! Ma ci sono alcune città dove proprio non puoi perderti un giro in bicicletta. Ecco cinque città da visitare in bicicletta che non potete assolutamente perdervi!
Andare in giro con la propria forza delle gambe è ecologico, economico. Sentirai il sole sul tuo viso e una leggera brezza nei tuoi capelli mentre navighi tra vie, viali e viicoli inesplorati. La bici ti permette di vedere la città tutta d’un fiato, senza vincoli di fermate della metro o lunghi tempi di attesa aspettando quell’autobus che ritarda sempre.
Ma sopratutto la bicicletta ti da la possibilità di fermarti quando vuoi, magari a dare una veloce occhiata, per poi risaltare in sella e ripartire alla scoperta di un luogo tutto nuovo! Quindi saltate anche voi in sella e andiamo a vedere questa speciale classifica.
1. Amsterdam: la città dove la bici regna
La prima delle cinque città da visitare in bicicletta non poteva che essere lei, Amsterdam.
Con più di 35.000 km di piste ciclabili l’Olanda è il paese più ciclabile del mondo. Non sorprendetevi quindi se anche una città grande come Amsterdam è facile da girare in bicicletta. L’amore per le due ruote ad energia umana è insito all’interno della cultura olandese, tanto che le biciclette vengono utilizzate per il 40% totale degli spostamenti.

Girare Amsterdam in bici è facile: la città ha centinaia di negozi dove è possibile noleggiare una bicicletta.
Perdetevi tra i suoi canali, ponti, viicoli dal sapore antico, coffee shops, vecchie piazze del mercato, negozi storici e giardini pubblici adornati da tulipani. La bicicletta per gli olandesi è qualcosa di più di un semplice mezzo per spostarsi e se volete passare una giornata da Olandese non abbiate paura di qualche goccia di pioggia, saltate in sella e perdetevi per la città storica. Non ve ne pentirete.
Se vuoi sapere cinque fatti sorprendenti sulla cultura della bicicletta in Olanda, clicca qui.
2. Copenhagen e le sue superciclabili
Restiamo in Europa perchè al secondo posto troviamo un’altra “capitale” del mondo della bicicletta. Stiamo parlando della capitale della Danimarca, Copenhagen!
Con quasi 500km di piste ciclabili dedicate (separate dalla carreggiata delle automobili) sparse per tutta la città, Copenhagen è facilissima da girare in bicicletta, anche grazie al fatto che è tutta pianeggiante. Non importa se è inverno, se ci sono dieci gradi sotto zero e per terra ci sia della neve: troverete sempre i danesi in sella alla loro bicicletta.
Noleggiare una bycyklen, le celebri bici comunali elettriche costa appena 3€ all’ora (uno standard molto basso per Copenhagen). Mentre una classica bici da noleggio presa in uno dei tantissimi “bike rentals” in giro per la città costa appena 10€.

In alcuni punti della città invece è possibile prendere in prestito una bicicletta proprio come se fosse un carrello della spesa. Basta inserire una moneta da due corone ed è possibile prendere la bici della rastrelliera e recuperare la moneta riportandola al suo posto.
Non pensate di fare i furbi però: queste stazioni di biciclette sono controllate con telecamere.
Insomma, la cultura per la bicicletta all’ennesima pontenza… “God tur!”
Se ti stai chiedendo perchè a Copenhagen vanno tutti in bicicletta, dai un’occhiata a questo articolo.
3. La città che non ti aspetti: Hội An

La città costiera di Hội An merita di entrare nella lista dellecinque città da visitare in bicicletta per il suo traffico ridotto (rispetto alla maggior parte delle città del sud-est asiatico), per totale assenza di salite o colline e per le spiagge più belle del Mare Cinese Meridionale. Le parti più belle da girare in sella alla propria bici sono i viali a ridosso delle spiagge coperti da altissimi alberi di palme da cocco, le tranquille isolette della costa, i mercati galleggianti e la città vecchia.
Molti hotel si sono attrezzati per noleggiare biciclette, ma li troverete facilmente ovunque, anche per girare fuori dai confini della città e perdersi tra i campi di riso e di frutta che la circondano.
4. Portland: La città bike friendly del Nord America
Librerie, birrerie artigianali e caffetterie rendono ogni angolo di Portland il paradiso degli hipster. Ora immaginate di visitare una città come questa percorrendo gli oltre 400km di ciclabili che la circondano. Niente male vero?

Da sempre Portland viene considerata una delle città più eco-friendly degli Stati Uniti e la passione dei suoi cittadini per il ciclismo non può che renderla una meta ideale da visitare in bicicletta!
Nell’area metropolitana troverete più di 150 stazioni per le biciclette della società di bike sharing BikeTown per visitare il Tom McCall Waterfront Park lo Steel Bridge, la vecchia Chinatown o il Pearl District. E non dimenticatevi di andare nelle birrerie.
5. La “Cidade Maravilhosa”: Rio de Janeiro

Una trabquilla passeggiata lungo una spiaggia per tuffarsi in mare o fermarsi a sorseggiare una caipirinha in un bar di Ipanema? Se è così allora girare in bicicletta per la “Cidade Maravilhosa” fa proprio per te.
Puoi pedalare ininterrottamente dall’estremità orientale della celebre spiaggia di Copacabana, oltre Ipanema fino all’estremità occidentale di Leblon. La domenica l’intera strada è chiusa al traffico automobilistico. Un’altro percorso da non perdersi è il sentiero di 7,5 miglia (7,5 chilometri) che costeggia la laguna di Rodrigo de Frietas e godere della magnifica vista del Cristo Redentore. Qualunque percorso tu scelga, puoi farlo utilizzando le centinaio bici da noleggio della compagnia Bike Rio.
Queste sono le cinque città da visitare in bicicletta della mia personalissima classifica! Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più avventuoso, forse ti possono interessare i miei viaggi in bicicletta.