Eccoci arrivati alle porte del Natale… e lo so. Lo so che sei in ritardo con i regali e non hai idee. Io ti do cinque idee per fare felici i tuoi amici, parenti, zii, nonne e cugini vari appassionati di ciclismo!
Ho selezionato queste idee perché siano per tutte le tasche ma le ho selezionate apposta perché siano utili e non siano una classica sciarpa o un paio di guanti che finiscono in fondo al cassetto perché tutti abbiamo un cassetto pieno di regali di natale che non utilizziamo, non mentite.
Budget sotto i 10€
Partiamo dalla cosa semplice, leggera e che non occupa spazio e che quindi è l’ideale da tenere sempre nello zaino e diventerà il vostro migliore amico durante i giorni di pioggia. Sto parlando del pantavento!
Personalmente ho scoperto il pantavento quando ho iniziato a fare tanti chilometri per andare in bici da casa in ufficio e quindi avevo la necessità di non arrivare completamente fradicio a lavoro. Ovviamente sul mercato ce ne sono un miliardo e mezzo di modelli; io vi consiglio questi, che sono elasticizzati, hanno il cordino per regolarli in vita e hanno le tasche e io li trovo estremamente comodi e da tenere sempre in borsa, che non si sa mai.
Budget da 10€ a 25€
Il secondo oggetto sulla mia lista è qualcosa che non mi stancherò mai di consigliare. Da quando ho scoperto i powerbank la mia vita è cambiata, in meglio. Al di là che vi può essere molto utile nella vita di tutti i giorni, il powerbank diventa fondamentale soprattutto se fate viaggi in bicicletta perché molto spesso la batteria della macchina fotografica, della GoPro, del cellulare non vi regge un’intera giornata, soprattutto se li usate e molto frequentemente.
Come per il pantavento anche di powerbank sul mercato ce ne sono 800 mila miliardi di modelli. Io personalmente vi consiglio di prenderne uno almeno da 10.000 mAh, così che vi possa reggere 4 cariche della macchina fotografica o 3 del cellulare.
Vi lascio alcuni modelli che consiglio, ma vi do anche un piccolo consiglio personalmente: ho scoperto anche abbastanza recentemente i cavi di nylon intrecciato che sono molto più resistenti affidabili di quelli normali.
Se siete in viaggio e magari come me utilizzate la tenda quindi non siete sempre in hotel o comunque in posti comodi, avete bisogno di qualcosa di duraturo e resistente e devo dire che questi cavi mi sembrano molto più affidabili di quelli normali. Tra l’altro un’altra cosa che mi piace di questi cavi e che hanno tanto che si intrecciano molto di meno… il che me li fa preferire ancora di più!
Budget da 40€ a 55€
Non so a voi, però io sono la persona più paranoica del mondo e quando parcheggio la mia adorata Orangina ho sempre paura che qualcuno me la tocchi o peggio mela rubi!
Quindi, a parte togliere il sellino ogni volta che la parcheggio voglio sempre avere con me un lucchetto affidabile e resistente però allo stesso tempo che non sia gigante e pesante!
Dopo svariati anni mi sono dotato di due lucchetti che ritengo molto affidabili e anche molto comodi da portare in giro, sia in viaggio che nei miei spostamenti quotidiani.
Il primo dei due è il POWERFOLD della BBBCycling, che è più piccolo di una mia spanna (e io ho le mani molto piccole. Lo trovo comodo, compatto e facile da utilizzare. Un altro vantaggio è l’attacco a strappo della custodia del lucchetto che una volta piegato e inserito all’interno si può mettere dove volete sul telaio. Insomma è anche super versatile e si chiude in tre secondi… che cosa si può volere di più?
Il secondo lucchetto, che probabilmente avete già visto sulle mie foto di Instagram perché oramai l’utilizzo da due anni circa, ed è il Mini-7 della Kriptonite. L’arco di acciaio è spesso 8,3 mm, ma a questo va aggiunto anche il cavo estendibile (sempre in acciaio) che non è altro che una prolunga per aumentare la portata del lucchetto. Anche questo è dotato di un attacco molto versatile e che rende possibile l’attacco dello stesso un po’ ovunque sul telaio.
Un lucchetto pieghevole
Forse per un utilizzo quotidiano è quasi troppo, per quello andrei sul POWERFOLD. Ma con questo della Kriptonite posso dire di aver viaggiato per quasi tutto il continente europeo e non c’è stata una sola volta che mi sia sentito insicuro quando l’ho utilizzato (e sono stato anche in città come Marsiglia, Bruxelles, Parigi, Londra,… dove non c’è mai la certezza di ritrovare la bici quando la lasciate legate).
Quindi se state cercando un modello che vi faccia stare sicuri quando viaggiate andate tranquilli con il Mini-7 della Kriptonite. Se invece cercate qualcosa facile da usare tutti i giorni scegliete il POWERFOLD.
Se siete interessati al lucchetto della Kryptonite, forse può interessarvi la mia recensione sul Mini-7
Budget da 55€ a 75€
Al quarto posto troviamo un accessorio che ormai ritengo necessario per la vita di tutti i giorni ed è la borsa da telaio della BRN. Questo che vedete è il modello SLIM da 4 litri, ce n’è una che è ancora più grande a forma di triangolo. L’ho scoperta e adoperata soprattutto in viaggio perché ci mettevo tutte le cose che dovevo avere a portata di mano durante la giornata (quindi macchina fotografica, GoPro, chiavi, soldi,…) e adesso invece la uso sempre, nella la vita di tutti i giorni.
Utile nella vita di tutti i giorni
La utilizzo per andare a lavoro o per andare da qualsiasi altra parte perché è davvero utilissima per svuotare le tasche e quindi pedalare più comodi. Io ad esempio lo utilizzo spesso per metterci il Kway oppure i pantavento di cui sopra.
La borsa è certificata IPX6 che vuol dire che è impermeabile e posso confermarlo!
Durante il mio viaggio da Milano a Parigi oppure in tante altre occasioni posso dire che dentro una goccia d’acqua quindi è super super affidabile da questo punto di vista. Ci sono anche delle taschine aggiuntive per i patiti dell’ordine, la zip scorre sempre molto bene anche quando è strapiena… insomma io mi sto abituando ad utilizzarla ogni singola volta che esco in bici e non bisogna essere dei fissati del bikepaking per riconoscere che un oggetto così è davvero semplice e utile da avere sempre attaccato alla propria bicicletta.
Budget sopra i 100€
Siamo arrivati alla parte più alta della classifica e l’ultimo regalo che vi consiglio è una salopette della serie STRIPE DotOut. Ma questa non è una salopette come tutte le altre. É appositamente studiata per rendere più comode le vostre pedalate anche di diverse ore. Quando viaggio infatti mi può capitare di stare in sella anche 11 ore in una giornata).
Sono passato da un pantaloncino da ciclismo di livello normale e dignitosissimo della Decathlon ma quando ho provato questa salopette… WOW.
Stiamo parlando di due cose completamente diverse soprattutto perché il fondello anatomico è stato fatto con la tecnologia DotEndurance.Grazie ai suoi componenti (schiuma e tessuto) garantisce una maggiore traspirabilità e freschezza… in basso nelle vostre parti sensibili.
Quindi per il vostro LUI è il regalo ideale e per questo l’ho messo in cima alla mia classifica!
Io non torno più indietro, una volta che ho provato questa salopette, per me non esiste nient’altro. Quindi grazie mille ai ragazzi della DotOut per avermelo fatta provare!