Nonostante le piste ciclabili nel nostro paese continuino ad aumentare in modo costante, sono ancora pochissimi gli Italiani che scelgono di utilizzare la bici come mezzo di trasporto per andare a lavoro. Ed è un peccato, perché i benefici di recarsi sul proprio posto di lavoro sono davvero tanti!
Ecco quindi 10 ragioni per cui tutti dovrebbero andare a lavoro in bicicletta.
1. Ti mantieni in forma!
Andare in bici a lavoro fa bene al tuo fisico! Certo, l’esatto numero di calorie bruciate dipende dal percorso che fate, dalla velocità e dalle salite e discese, ma brucerete lo stesso numero di ciccia che facendo jogging, solo con meno danni alle vostre articolazioni.
Pedalare migliora il vostro stato cardio-vascolare e sistema aerobico, abbassa la pressione del sangue, migliora il fiato, tonifica i muscoli e la vostra coordinazione nei movimenti. Inserire un’attività fisica così intensa all’interno del vostro percorso casa-lavoro è l’ideale per chi ha poco tempo per tenersi in forma!
2. Ti senti più felice!
Andare a lavoro in bicicletta ti rende più felice! Se molti non si definirebbero felici imbottigliati nel traffico o su un affollato mezzo di trasporto pubblico, andare a lavoro in bicicletta potrebbe trasformarsi in una terapia per la felicità!
Numerosi studi dimostrano che l’esercizio fisico giornaliero può ridurre lo stress, alleviare sintomi di depressione e ridurre l’ansia. Infine allenarsi all’aria aperta (sia in città che nella natura) aumentarebbe la fiducia in se stessi e l’umore generale. Volete sentirvi più felici? Andate a lavoro in bicicletta!
3. É divertente!
Andare a lavoro in bici è semplice e divertente! Vi ricordate quanto era bello andare in bicicletta durante la vostra infanzia? Utilizzare la bici può darvi un tocco di gioia durante la vostra routine giornaliera!
Guardatevi intorno, ascoltate i rumori della città o della natura, superate le automobili incolonnate e salutate gli altri ciclisti che incontrate… potreste iniziare a desiderare di pedalare ancora di più!
4. Soldi!
Tra le 10 ragioni per cui tutti dovrebbero andare a lavoro in bicicletta, questa forse mette davvero daccordo tutti!
Volete risparmiare? Utilizzate la bicicletta per andare a lavoro! La spesa media di chi utilizza tutti i giorni la macchina in Italia (tra costo della benzina, tagliando, assicurazione, manutenzione ordinaria, parcheggi,…) in un anno varia da 3500 a 4000 €!
Per contro una buona bicicletta per andare a lavoro costa da 250 a 1200 € (a seconda della marca, caratteristiche e componenti) e la manutenzione annuale può variare da 50 a 70€ ogni anno. Aggiungiamo:
- Un ottimo lucchetto che può costare fino a 100€ (qui ti consiglio il migliore in assoluto)
- Un cachetto a 50€ (ne trovi a decine su Amazon)
- Delle luci a led ricaricabili via USB (qui ti consiglio le migliori) a 80€
E avremo una spesa totale (con la massima spesa per ogni componente) di 1500€! Meno della metà della spesa rispetto alla macchina ogni anno e un risparmio totale a partire dal secondo anno… non male!
5. Ancora i soldi!
Non solo andare a lavoro in bicicletta vi fa risparmiare soldi…. Ma li fa risparmiare a tutti!
Sono numerose gli studi fatti sui benefici per la comunità portati da chi va in bicicletta a lavoro. Infatti, chi è segue la filosofia del “bike to work” inquina meno e provoca meno traffico in città. Ma questa è solo la punta dell’iceberg: chi la al lavoro in bicicletta si mantiene allenato e fa più attività fisica rispetto ad un normale cittadino, migliorando la propria salute e gravando in maniera minore sulla spesa sanitaria nazionale, garantendo un ottimo risparmio alle casse pubbliche.
Ad esempio, il fatto che la bicicletta faccia bene a tutti è una delle ragioni che ha portato il governo Danese ad investire nelle infrastrutture per i ciclisti, che hanno contribuito a far diventare Copenhagen la città più bike-friendly del mondo.
6. Un allenamento per il tuo cervello!
Volete essere più intelligenti? Allora prendete la bici per andare a lavoro! Non diventerete certo astrofisici dall’oggi al domani, ma alcuni studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico giornaliero previene il declino cognitivo, migliora la memoria, riduce i deficit di attenzione e in generale migliora le performance della materia grigia del vostro cervello.
Quindi anche se andare a lavoro in bicicletta non vi renderà Einstein… magari potreste diventare più performanti sul posto di lavoro!

7. Un po’ di aria fresca!
Aria fresca per voi e per gli altri! Aria fresca per tutti! Le emissioni provocate dai veicoli a motore privati provocano ben il 33% dell’inquinamento totale nelle città Italiane. Effettivamente anche i ciclisti emettono CO2… ma lo fanno solamente respirando!
Se poi consideriamo le emissioni durante tutto il ciclo di vita di una macchina contro quello di una bicicletta beh… i dati sono ancora più evidenti. Secondo uno studio del MIT di Boston, tra processo produttivo e manutenzione una autovettura familiare necessita di 4027 Kilojoules/PMT (per miles travelled), una normale bicicletta da città ha bisogno di solamente 60 kilojoules/PMT.
Una bel risparmio energetico a fronte di un semplice cambiamento.
8. Sei più sicuro!
Più ciclisti ci sono in strada, più le strade sono sicure. Questo assioma è spiegato da una ricerca della “University New South Wales” che determina che la più bici in strada generano un ciclo virtuoso e maggiore sicurezza per tutti.
Più aumenta il numero di ciclisti in strada, più diminuisce il numero di incidenti tra automobilisti che tra persone che vanno in bicicletta. E non perché ci siano meno automobili in strada. Semplicemente l’attenzione degli automobilisti cambia se il numero di biciclette e pedoni in strada aumenta. E conseguentemente a questo aumento di percezione di sicurezza sulle strade, più persone decidono di andare in bicicletta, innescando un processo virtuoso!
Se poi ci aggiungiamo che secondo le ricerche, le piste ciclabili aumentano la sicurezza all’interno delle nostre città beh… che cosa stiamo aspettando a farne di più?
9. Risparmi tempo!
Ecco una delle 10 ragioni per cui tutti dovrebbero andare a lavoro in bicicletta che è facile e semplice da capire. Chi lavora in città lo sa bene: il parcheggio, i lavori in strada, le deviazioni e gli incidenti sono solo alcune delle cose che ci rallentano nel nostro tragitto casa-lavoro! Ogni giorno si verifica qualcosa che ci fa perdere il nostro prezioso tempo e ci blocca nel traffico.
I ciclisti sono immuni a tutti questi rallentamenti che giornalmente intasano le nostre strade. Equipaggiati con le giuste borse poi permettono di trasportare le proprie cose come ad esempio il proprio computer in totale sicurezza.
Infine molte aziende, non solo le grandi multinazionali, stanno sempre di più iniziando a mettere a disposizione dei propri dipendenti spazi appositi dove parcheggiare in sicurezza la propria bicicletta (ma se avete bisogno di un lucchetto facile da trasportarvi e per sentirvi più sicuri, vi consiglio questo) e docce per arrivare sul posto di lavoro pronti per lavorare! Meglio che a casa, insomma.
10. Ti senti libero!
Molti bambini la prima vera sensazione di libertà l’hanno provata quando hanno tolto le ruote dalle proprie biciclette. Per me è stato proprio così. Poi gli anni passano e la macchina arriva a proporti un nuovo tipo di libertà. Ma dopo anni passati in coda e alla ricerca costante di un parcheggio, la macchina sembra diventare una prigione.
Prova a riappropriarti della tua libertà utilizzando di più la bici, magari proprio per andare a lavoro! Le code, i clacson, i ritardi dei treni, la gente distratta al cellulare e il posto auto che non c’è saranno solo un brutto ricordo. E questa nuova libertà potrà darti lo stimolo per visitare una nuova area della tua città e scoprire dei nuovi locali!
Scegli di intraprendere una nuova avventura, salta in sella e vai anche tu a lavoro in bicicletta! Io l’ho fatto, e tu?