Dopo un mese di viaggio viaggio, eccomi ritornato a casa! É stato un viaggio pazzesco, ricco di avventure, disavventure e incontri che non vedo l’ora di raccontarvi sul mio canale YouTube! In un mese passato a viaggiare dal nord della Francia alla Pianura Padana passando per la valle della Mosella alle Alpi Svizzere, una delle sfide più grandi è stato certamente scegliere con cura tutta l’attrezzatura per viaggiare un mese in bicicletta.
Lo spazio non è infinito e occorre studiare bene che cosa portare con se. Dopo questo viaggio posso dire che la mia attrezzatura ha superato alla grande il test e in questo articolo andrò a raccontarvi tutta la mia attrezzatura per viaggiare un mese in bicicletta!
Le borse sulla parte anteriore
Analizziamo il contenuto di ciascuna borsa e partiamo dalla coppia di borse che ho posizionato sulla forcella. Le borse sono due sacche stagne POLOCHON da 10 litri: pratiche e indistruttibili, le uso da ormai tre anni. Sono montate su due cage da forcella della Blackburn che funzionano molto bene e sono semplici da usare, ve li consiglio.

Dentro le borse sulle forcelle troviamo il sacco a pelo Decathlon TREK500 a mummia 10°/15°, vestiti vari come:
- Pantaloni corti Decathlon comodi
- Una maglia tecnica di Ferrino per ogni evenienza
- La mia bellissima maglietta FAR NOT FAST che ho disegnato e vendo insieme al team di bikecreative.it
- Un pantaloncino con tasche con cerniere SOUKE comodo e versatile
- Maglietta tecnica da ciclismo “RAINBOW” di PH APPAREL di altissima qualità
- Pantaloncini con fondello “FAST” di PH APPAREL che non ti fa sentire il minimo dolore
Trova spazio anche il comodissimo cuscino gonfiabile TREK PILLOW (che ho adorato durante le mie notti in tenda davvero una sorpresa!), l’asciugamano in microfibra della Decathlon e una cinghia “FIX” MISS GRAPE extra che non si sa mai.
Sul manubrio invece ho montato la tenda TREK900 della Decathlon (molto interessante per viaggiare in bicicletta, ci farò sicuramente una recensione approfondita) sul supporto Front Fellow della BBB con cui mi trovo molto bene. Solitamente questo serve per contenere una borsa ma va benissimo anche per portare una tenda.
Sempre sul manubrio trova anche spazio una semplice ma comoda appendice in carbonio, dove posiziono il ciclocomputer BRN MY NAVI, la luce anteriore PR1600 della Raveman (che all’occorrenza funziona anche da powerbank extra) e un campanello.
Delle borse poco usate ma utilissime!
Passiamo ora a due borse che io ritengo molto utili e che non possono davvero mancare nei miei viaggi. Sono le così dette “WATER BAG” (o anche chiamate TANK BAG) e sono le borse che si montano sul manubrio e che servono a contenere le borracce.

Le trovo semplici ma davvero interessanti soprattutto perchè sono veloci da montare e pratiche da usare. Eppure sono scarsamente utilizzate ma non capisco il perchè… ne ho parlato anche in questo video.
Le borse in questione sono due: la BAR BUDDY di BBB e la WATER BAG di KICKING DONKEY. Nella prima mettevo la borraccia mentre usavo la seconda (più capiente) per tenere di tutto e di più a portata di mano (la mascherina, lo scaldacollo di TokiDoki, lo smartphone, la GoPro Hero 8, qualche caramella, barrette,…). Trovo le borse comode sopratutto per questo: avere a portata di mano le cose che utilizziamo di più spesso durante la giornata.
Tra tutte le borse usate per portare la mia attrezzatura per viaggiare un mese in bicicletta, queste sono di certo le più sottovalutate ma al tempo stesso utili e non posso che consigliarvi di utilizzarle anche voi!
Cosa contiene la borsa da telaio?
Prima di dirvi che cosa contiene la borsa da telaio, penso vada specificato che è una borsa da bikepacking da telaio creata su misura e fatta a mano da Kicking Donkey. Prima di questa borsa ne utilizzavo un’altra ma con questa posso dire che è tutto un altro vivere. Se vi interessa come è stata creata, vi lascio qui il video, trovo molto interessante scoprire come vengono fatte certe cose che utilizziamo nei nostri viaggi in bicicletta.

La borsa ha tre scomparti; partiamo da quello di sinistra che è molto sottile e pensato per contenere poche cose da avere a portata durante la pedalata. Qui io mettevo le chiavi, il portafoglio, i documenti, la credenziale per il pellegrinaggio lungo la Via Francigena e poco altro. Le altre due tasche sono molto più capienti e difatti qui mettevo:
- Custodia con dentro micro SD, SD card, cavi per la ricarica (ve li consiglio sempre in nylon) e caricatori da muro
- Powerbank da 25.000 mAh con due uscite e ricaricabile via USB (ma anche con pannelli solari)
- Il chest mount con attacco GoPro
- Kit Tampone Rapido che non si sa mai
- Le cuffie Bluetooth AXLOIE
- La pompa portatile SAMURAI della BBB
- Multi Tool CRANK BROTHERS F15
- Il lucchetto POWERFOLD pieghevole della BBB
Barrette e integratori vari: le mie preferite sono in assoluto quelle della ULTIMATE ITALIA che potete acquistare qui con lo sconto del 20% utilizzando il codice FRANZ20
Nelle borse che ho montato sul portapacchi cosa ho messo?
Sul portapacchi artigianale di BAC Milano (che oltre ad essere bellissimo è anche molto leggero e perfetto per viaggiare in bicicletta) ho posizionato tre borse: una borsa da 3 litri della BRN e due borse da cicloturismo create da Kicking Donkey.
La borsa TOP TUBE di BRN è pensata per essere posizionata sopra il tubo orizzontale, ma trovandola scomoda in quella posizione ho optato per metterla sopra il telaio. Qui mettevo altre barrette, una camera d’aria di scorta e il kit per riparare la camera d’aria.

Vista la capienza di ben 10 litri per ciascuna borsa, potete capire che nella parte posteriore trovava spazio la maggior parte dell’attrezzatura per questo mese in bicicletta! Dentro alle due borse ho messo:
- Materassino FORCLAZ 700 XL che ho trovato molto comodo per dormire in tenda, consigliato
- Giacca Lana Merino di PH APPAREL molto versatile e utile per ripararsi dal freddo
- GAVETTA E SET CAMPEGGIO comprato Amazon con lati negativi e positivi, ma tutto sommato ok
- Posate pieghevoli acciaio INOX
- Antipioggia STORMSHIELD di BBB che mi è stato utilissimo
- Dentifricio solido VEGVISIR
- Calzini lana merino ELBEC
- Combo DJI MAVIC MINI ma non fatemici ripensare, vi prego)
- Maglietta BIKE INSIDE Graffiti
- Pantaloncini con fondello BIKE INSIDE Endurance
- Calzini PH APPAREL Rainbow semplicemente spettacolari!
- POWERBANK 20.000 mAh CON PANNELLO SOLARE extra e che spesso mi è stato utile
- Antivento SANTINI NEBULA che ho usato poco ma quando l’ho usato mi ha sempre dato soddisfazioni
Fuori dalla borsa appendevo i miei Sandali NH120 della Decathlon che in diverse occasioni ho anche utilizzato per pedalare. In alternativa usavo le Scarpe BRN Freeride con attacchi che ho provato per la prima volta e con le quali mi trovo molto bene. Infine attaccata al portapacchi ho messo la Luce posteriore FENIX LIGHT BC05R che specialmente salendo il passo del Gran San Bernardo mi è servita per rendermi molto più visibile.

Questa era tutta l’attrezzatura che ho usato per viaggiare un mese in bicicletta. Alcuni di voi potranno pensare che è poca roba, ma penso che quando si viaggia in bicicletta più si è leggeri, più si va lontano! Sicuramente molte cose potete non prenderle in considerazioni se non viaggiate documentando il vostro itinerario come faccio io come ad esempio il drone oppure la GoPro (e sopratutto così tanti powerbank!).
Ad oggi non cambierei niente di tutto quello che mi sono portato, ma chissà nei prossimi viaggi che cosa mi porterò… Voi che ne pensate? Fatemi sapere che cosa ne pensate e buoni viaggi in bicicletta!